fbpx

Come funziona un edificio intelligente?

Con il passare dei giorni e degli anni, gli edifici diventano sempre più parti fondamentali della nostra vita. Dopotutto, gli edifici possono ospitare strutture come ospedali, luoghi di lavoro e anche molte case e appartamenti. Anche se si parla spesso della necessità di territori intelligenti, la verità è che gli edifici costituiscono una parte fondamentale di questo salto verso la digitalizzazione.

Per questo motivo, e per capire meglio come funziona uno smart building, abbiamo visitato gli uffici di Schneider Electric a Bogotà, in Colombia. A proposito, Lisseth Vera – Digital Manager della divisione energia e leader di EcoStruxure per la regione – ci ha spiegato molto meglio i componenti fondamentali di un edificio intelligente.

Giocatore di YouTube

Nel contesto delle città e dei territori del futuro, gli edifici sono una parte fondamentale. Oltre ai loro standard elevati, saranno anche spazi più amichevoli con il pianeta, garantendo così un futuro per le prossime generazioni connesso ed efficiente.

ALTRI CONTENUTI DI QUESTO SPECIALE:

FOTOGRAFIA PRINCIPALEImpacto TIC
Sebastiano Romero Torres
Sebastiano Romero Torres
Filosofo addestrato e geek incallito. Amante dei videogiochi, della tecnologia, della musica e dello spazio.

Speciali #ICT: Tecnologie in soccorso delle aziende