Il 25 dicembre 2021, il mondo ha assistito a un evento storico per la scienza. Dopo quasi 30 anni di attesa, la NASA, l'Agenzia Spaziale Europea e l'Agenzia Spaziale Canadese hanno lanciato il James Webb, il telescopio spaziale che affiancherà i telescopi Hubble e Spitzer. Questo è più grande e consentirà un'ampia gamma di ricerche nei campi dell'astronomia e della cosmologia.

Nel gruppo di ricercatori che lavorano a questo progetto ci sono 2 donne colombiane: Sofia Rojas, che studierà le galassie più lontane dell'universo, e María Claudia Ramírez, che studierà i dischi protoplanetari nelle regioni di formazione stellare massiccia. 

Per questa seconda puntata di ContraTIC abbiamo parlato con loro, e con Andrea Guzman, astrofisico colombiano che ha creato Colombianas Doing Research in Astrosciences (CHIA). Come parte dello speciale #DonneNellaScienza, Questo Podcast vuole evidenziare lo sforzo di queste 3 donne che stanno rompendo tutti gli schemi e aprendo spazi per l'astronomia e per le donne colombiane. 

Vi invitiamo a condividere questo episodio su social network con l'hashtag #MujeresEnCiencia, e segui lo speciale sulle donne nell'ICT, un reportage del team giornalistico di ImpactoTIC per il mese delle donne. 


IImmagine principale: ImpactoTIC