Andina Link, la prestigiosa fiera internazionale delle telecomunicazioni e delle tecnologie convergenti, si terrà nella sua edizione 2023 dal 7 al 9 marzo, presso l'Hotel and Convention Center Las Americas a Cartagena.
Andina Link, evento con 28 anni di esperienza, Si è posizionata come il luogo ideale per i negoziati e il networking del settore in America Latina.
Inoltre, È diventato un forum ideale per analizzare le nuove tendenze e gli ultimi progressi tecnologici del settore, distinguendosi per riunire i leader del settore ICT, i decisori del governo e le grandi aziende.
L'edizione 2022 di Andina Link ha riunito più di 3.500 visitatori da 34 paesi e più di 90 espositori, e ha offerto 6 sessioni accademiche e 2 corsi. Per l'edizione 2023 si prevede di superare queste cifre, grazie alla variegata offerta di attività accademiche e commerciali.
Tra le principali attività di Andina Link 2023 c'è il Forum FICA (Forum Iberoamericano di Convergenza e Audiovisivo), corsi accademici per l'aggiornamento tecnologico e il campionario commerciale della mostra.
Il Forum FICA si svolgerà durante i 3 giorni di Andina Link in sessioni accademiche di grande interesse per i professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e implementare nuovi processi nelle proprie aziende.
FICA è uno spazio ideale in cui dirigenti e leader di operatori televisivi, Wireless, WISP, ISP di Ibero America, possono analizzare e studiare congiuntamente l'impatto finanziario, commerciale e tecnologico dell'implementazione di contenuti audiovisivi e nuove tecnologie nell'era digitale.
Gli assi tematici di FICA 2023 saranno la regolamentazione, i contenuti e la fornitura di servizi. I moderatori saranno Gabriel Levy, Tomás Delgado e Fernando Devis.
Inoltre, Per la prima volta Andina Link avrà uno spazio speciale per le Smartcities, in cui esperti affronteranno le molteplici dimensioni dei Territori Iintelligenti, compresi gli aspetti normativi, tecnologici, sociali, ambientali, economici e commerciali.
Impacto TIC Sarà un alleato di Andina Link 2023, dove realizzerà una copertura che includerà trasmissioni in diretta e pubblicazioni permanenti attraverso il nostro sito Web e i social network.
Ecco alcuni degli eventi accademici più importanti di Andina Link 2023:
agenda accademica
Martedì Marzo 7
Installazione di Andina Link 2023
Responsabile del Luz Mariana Arango, presidente di Andina Link Cartagena 2023, Paola Andrea Bonilla Castano, direttore esecutivo della Commissione Regolamentazione Comunicazioni (CRC), nonché rappresentanti sindacali e del Ministero dell'ICT.
Panel FICA: 'Regolamentazione innovativa e intelligente: la sfida attuale'
Promuovere l'innovazione e accelerare la velocità di adeguamento del quadro normativo ai progressi tecnologici è una delle maggiori sfide di questo decennio. Proprio per valutare questo importante tema, Andina Link 2023 presenterà esperti del settore.
Partecipare: Galé Mallol Agudelo, presidente esecutivo dell'Associazione degli Operatori Tecnologici (Asotic); Ivan Dario Tellez, Direttore Generale di Atempre – Consulenza e Trasformazione d'Impresa; Basilio Rodríguez, Presidente di LAC-ISP – Federazione delle Associazioni e delle Camere degli Internet Provider dell'America Latina e dei Caraibi, Hoffmann Alberto Rios, Presidente dell'Associazione dell'Unità nazionale delle telecomunicazioni e Helga Lorena Angarita Croswaythe, presidente della rete Intercable TV Colombia, coordinatore internazionale di alcuni capitoli.
Martedì 7 marzo In programma anche la conferenza: Il business della televisione in abbonamento sta morendo? Questo spazio analizzerà il fenomeno delle piattaforme in America Latina e come affrontarlo da parte degli operatori TV in abbonamento.
Mercoledì marzo 8
Panel FICA: 'Nuove tecnologie per l'alta velocità di Internet'
Questo panel affronterà argomenti quali: banda larga; le teleconferenze online, i videogiochi connessi, le piattaforme video OTT, il cloud e la qualità delle connessioni in rete. Partecipano come relatori Rodolfo Bianchi, presidente della Camera Argentina dei Piccoli Internet Provider (Cappi); Carlos Eduardo Faria, consulente Ef Technology e Leonardo Antonio Rodríguez. Amministratore delegato e fondatore del gruppo latinoamericano TCA.
Panel FICA: 'Reti neutre in America Latina'
Questo panel analizzerà come l'erogazione dei servizi di telecomunicazioni sia stata storicamente legata alla proprietà dell'infrastruttura di rete, ma anche come si stiano iniziando a definire altri modelli che hanno a che fare con la condivisione dell'infrastruttura di telecomunicazioni.
coinvolti Salvador Bertenbreiter, CEO – Perù Ix & pit Colombia; Basilio Rodríguez, presidente di Lac-Isp – Federazione delle Associazioni e Camere degli Internet Provider in America Latina e Caraibi e Rodrigo Hernán Acosta, presidente del media center CCC.
Giovedi marzo 9
Panel FICA: 'L'Internet of Things (IoT) come opportunità di business per telco e ISP'
Dalle telecamere di sorveglianza, ai controlli completi di automazione domestica e d'ufficio o ai sistemi di controllo dell'irrigazione in grandi colture, i dispositivi automatici e i sensori sono diventati una nuova importante unità di business per i fornitori di accesso a Internet.
Questo argomento sarà analizzato da: Alejandro Salazar Diaz-Granados, business developer manager Atempre – Consulenza e Trasformazione Aziendale; Cristiani Valle Gomez, Consulente per lo sviluppo aziendale in Latam e Ronal Jamid Bohorquez, responsabile commerciale Meltec.
Di seguito l'agenda generale di Andina Link 2023: